Il tartufo nero è
una tipologia di tartufo pregiato, un fungo sotterraneo che matura durante il
periodo invernale e cresce a contatto con la natura, alberi (quercia), il
carpino nero e il nocciolo. Pur iniziando a svilupparsi a settembre, matura in
pieno inverno, dall’inizio di dicembre all’inizio di marzo. Le caratteristiche sono differenti e
riguardano la forma tondeggiante a volte anche irregolare e lobata, di
dimensioni che possono variare e con un peso che può anche superare il
chilogrammo. Il suo pregio si distingue per il suo profumo
delicato e gradevole e per il sapore
particolare, quasi dolciastro. Re Artù è il tipico
ristorante di tartufo nero e bianco a Montefalco, che realizza piatti
tipici umbri, con il loro aroma del tutto particolare reso tale dai loro
tartufi neri e bianchi pregiati.
"Assapora le prelibatezze di Montefalco, in occasione dell'Agosto Montefalchese il ristorante sarà aperto tutti i giorni, e sarà a vostra disposizione per assaporare la cucina tipica umbra con l'aroma intenso e delicato del tartufo nero e bianco."